Il progetto di diventare genitori produce importanti cambiamenti nel singolo individuo così come nella coppia che si trova a dover evolvere, modificare, adottare nuove strategie mano a mano che il bambino cresce e richiede necessità diverse. A volte, i momenti difficili della crescita di un figlio creano disorientamento e i genitori possono sentirsi impotenti, spaventati e distanti rispetto alle decisioni da prendere e ciò può mettere a dura prova l’intero nucleo familiare. Il supporto alla genitorialità si pone come finalità la cura dei legami di attaccamento e accudimento, favorendo una più funzionale gestione educativa e comunicazione chiara e circolare con i propri figli.
Dott.ssa Michela Greco
Psicologa a Trepuzzi (Lecce)